Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Biologo Marino
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Biologo Marino altamente motivato e appassionato per unirsi al nostro team di ricerca. Il candidato ideale avrà una solida formazione scientifica, esperienza sul campo e una profonda comprensione degli ecosistemi marini. Il ruolo prevede lo studio della vita marina, la raccolta e l'analisi di campioni biologici, la valutazione dell'impatto ambientale e la collaborazione con enti pubblici e privati per la conservazione degli habitat marini.
Il Biologo Marino lavorerà in ambienti diversi, tra cui laboratori, navi da ricerca e siti costieri. Sarà responsabile della progettazione e dell'esecuzione di studi scientifici, della redazione di rapporti tecnici e della presentazione dei risultati a conferenze e pubblicazioni scientifiche. Inoltre, il candidato dovrà contribuire allo sviluppo di strategie di conservazione e gestione sostenibile delle risorse marine.
Le attività quotidiane includeranno immersioni subacquee per l'osservazione diretta degli organismi marini, l'utilizzo di strumenti tecnologici avanzati per il monitoraggio ambientale e la collaborazione con altri scienziati, educatori e responsabili politici. È essenziale una forte capacità di analisi, comunicazione e lavoro di squadra.
Il Biologo Marino dovrà anche partecipare a programmi educativi e di sensibilizzazione pubblica, promuovendo la consapevolezza sull'importanza della biodiversità marina e delle minacce che essa affronta, come l'inquinamento, il cambiamento climatico e la pesca eccessiva.
Se sei una persona curiosa, con spirito d'avventura e dedizione alla scienza e alla protezione dell'ambiente marino, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e significativa.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche sugli ecosistemi marini
- Raccogliere e analizzare campioni biologici
- Monitorare la salute degli habitat marini
- Collaborare con enti di conservazione e università
- Redigere rapporti scientifici e pubblicazioni
- Utilizzare tecnologie per il monitoraggio ambientale
- Partecipare a spedizioni e immersioni subacquee
- Sviluppare strategie di conservazione marina
- Presentare risultati a conferenze e workshop
- Educare il pubblico sulla biodiversità marina
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in biologia marina o scienze affini
- Esperienza in ricerca sul campo e in laboratorio
- Conoscenza delle tecniche di campionamento marino
- Capacità di analisi statistica e utilizzo di software scientifici
- Buone capacità comunicative e di scrittura scientifica
- Disponibilità a viaggiare e lavorare in ambienti marini
- Certificazione subacquea (preferibile)
- Conoscenza delle normative ambientali
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Passione per la conservazione dell’ambiente marino
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella ricerca marina?
- Hai mai partecipato a spedizioni scientifiche in mare?
- Quali strumenti utilizzi per l’analisi dei dati biologici?
- Hai esperienza con immersioni subacquee scientifiche?
- Come affronti le sfide del lavoro sul campo?
- Hai pubblicato articoli scientifici? Se sì, su quali argomenti?
- Come contribuisci alla conservazione degli ecosistemi marini?
- Hai familiarità con le normative ambientali marittime?
- Quali software scientifici sai utilizzare?
- Come comunichi i risultati della tua ricerca al pubblico?