Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Bibliotecario di Sanità Pubblica
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Bibliotecario di Sanità Pubblica altamente motivato e competente per supportare le attività informative e documentali nel settore della salute pubblica. Il candidato ideale avrà una solida conoscenza delle risorse bibliografiche, delle banche dati scientifiche e delle tecniche di gestione delle informazioni sanitarie. Il ruolo prevede la raccolta, l'organizzazione, la conservazione e la diffusione di informazioni e documentazione relative alla salute pubblica, supportando operatori sanitari, ricercatori, amministratori e cittadini nell'accesso a dati affidabili e aggiornati.
Il Bibliotecario di Sanità Pubblica lavora in stretta collaborazione con enti sanitari, università, istituti di ricerca e organizzazioni governative, contribuendo a promuovere la cultura dell'informazione scientifica e la formazione continua nel settore sanitario. Le sue attività includono la gestione di collezioni digitali e cartacee, la formazione degli utenti all'uso delle risorse informative, la ricerca bibliografica avanzata e la partecipazione a progetti di divulgazione e alfabetizzazione informativa.
Inoltre, il Bibliotecario di Sanità Pubblica svolge un ruolo chiave nella valutazione della qualità delle fonti, nella promozione dell'accesso aperto e nella tutela della privacy e della riservatezza dei dati sensibili. È richiesta una forte attitudine al lavoro di squadra, capacità di comunicazione efficace e aggiornamento costante sulle novità del settore informativo e sanitario. La posizione offre l'opportunità di contribuire attivamente al miglioramento della salute pubblica attraverso la diffusione di conoscenze affidabili e l'empowerment degli utenti.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Gestire e aggiornare le collezioni di risorse informative sanitarie.
- Fornire supporto nella ricerca bibliografica a operatori sanitari e ricercatori.
- Organizzare corsi di formazione sull'uso delle banche dati e delle risorse digitali.
- Valutare la qualità e l'affidabilità delle fonti informative.
- Collaborare con enti sanitari e istituzioni accademiche.
- Promuovere l'accesso aperto e la condivisione delle conoscenze.
- Garantire la tutela della privacy e la riservatezza dei dati.
- Partecipare a progetti di alfabetizzazione informativa.
- Sviluppare strumenti e guide per facilitare l'accesso alle informazioni.
- Monitorare le novità nel campo dell'informazione sanitaria.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in biblioteconomia, scienze dell'informazione o discipline affini.
- Esperienza nella gestione di risorse informative sanitarie.
- Conoscenza delle principali banche dati scientifiche.
- Capacità di ricerca bibliografica avanzata.
- Competenze nell'uso di strumenti digitali e software bibliotecari.
- Ottime capacità comunicative e relazionali.
- Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione interdisciplinare.
- Conoscenza delle normative sulla privacy e la gestione dei dati.
- Capacità di organizzare corsi di formazione e attività di divulgazione.
- Aggiornamento costante sulle novità del settore.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella gestione di risorse informative sanitarie?
- Ha mai organizzato corsi di formazione per operatori sanitari?
- Quali banche dati scientifiche utilizza più frequentemente?
- Come valuta la qualità delle fonti informative?
- Ha esperienza nella tutela della privacy dei dati sensibili?
- Come promuoverebbe l'accesso aperto alle informazioni sanitarie?
- Quali strumenti digitali utilizza per la gestione bibliotecaria?
- Come si tiene aggiornato sulle novità del settore?
- Ha collaborato con enti sanitari o istituzioni accademiche?
- Quali strategie adotta per facilitare l'accesso alle informazioni?