Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Bibliotecario Infermieristico
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Bibliotecario Infermieristico altamente motivato e competente per supportare il personale infermieristico nella gestione, ricerca e diffusione delle risorse informative sanitarie. Il candidato ideale avrà una solida conoscenza delle scienze infermieristiche e delle tecniche biblioteconomiche, oltre a eccellenti capacità organizzative e comunicative. Il Bibliotecario Infermieristico svolge un ruolo fondamentale nel garantire che infermieri e operatori sanitari abbiano accesso alle informazioni più aggiornate e rilevanti per la pratica clinica, la formazione continua e la ricerca. Le sue mansioni includono la selezione, l'acquisizione e la catalogazione di libri, riviste, banche dati e risorse digitali specifiche per il settore infermieristico. Collabora con il personale sanitario per identificare i bisogni informativi, organizza sessioni di formazione sull'uso delle risorse bibliografiche e supporta la ricerca clinica fornendo assistenza nella ricerca bibliografica e nella gestione delle citazioni. Il Bibliotecario Infermieristico promuove inoltre la cultura dell'evidence-based practice, facilitando l'accesso a linee guida, protocolli e letteratura scientifica aggiornata. È responsabile della gestione delle richieste di document delivery, della valutazione delle risorse elettroniche e della promozione di strumenti digitali innovativi per migliorare l'efficienza e la qualità dell'assistenza infermieristica. Il ruolo richiede una forte attenzione ai dettagli, capacità di lavorare in team multidisciplinari e una predisposizione all'apprendimento continuo. La conoscenza delle normative sulla privacy e sulla gestione dei dati sensibili è essenziale. Il Bibliotecario Infermieristico contribuisce attivamente allo sviluppo professionale degli infermieri, sostenendo la formazione e la crescita delle competenze informative all'interno dell'organizzazione sanitaria.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Gestire e aggiornare le risorse bibliografiche infermieristiche.
- Supportare il personale infermieristico nella ricerca di informazioni scientifiche.
- Organizzare sessioni di formazione sull’uso delle risorse informative.
- Collaborare con team sanitari per identificare bisogni informativi.
- Promuovere l’accesso a linee guida e letteratura evidence-based.
- Gestire richieste di document delivery e prestito interbibliotecario.
- Valutare e selezionare nuove risorse digitali e cartacee.
- Assistere nella gestione delle citazioni e bibliografie per la ricerca.
- Garantire la conformità alle normative sulla privacy dei dati.
- Partecipare a progetti di miglioramento della qualità informativa.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in biblioteconomia, scienze dell’informazione o discipline affini.
- Conoscenza delle scienze infermieristiche e del settore sanitario.
- Esperienza nella gestione di biblioteche o risorse informative sanitarie.
- Competenze nell’uso di banche dati e strumenti digitali.
- Ottime capacità organizzative e di problem solving.
- Abilità nella formazione e supporto agli utenti.
- Conoscenza delle normative sulla privacy e gestione dei dati.
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
- Attitudine all’apprendimento continuo e all’innovazione.
- Buone capacità comunicative sia scritte che orali.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella gestione di risorse informative sanitarie?
- Come supporterebbe il personale infermieristico nella ricerca bibliografica?
- Ha mai organizzato sessioni di formazione per operatori sanitari?
- Quali strumenti digitali utilizza per la gestione delle biblioteche?
- Come garantisce la privacy e la sicurezza dei dati sensibili?
- Può descrivere una situazione in cui ha migliorato l’accesso alle informazioni?
- Quali strategie adotta per promuovere la cultura evidence-based?
- Come si tiene aggiornato sulle novità nel settore biblioteconomico e sanitario?
- Ha esperienza nella gestione di richieste di document delivery?
- Come gestisce le priorità in un ambiente dinamico e multidisciplinare?