Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Biologo del Cancro

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Biologo del Cancro altamente motivato e qualificato per unirsi al nostro team di ricerca. Il candidato ideale avrà una solida formazione in biologia molecolare, cellulare e genetica, con una particolare attenzione ai processi oncologici. Il Biologo del Cancro sarà responsabile dello sviluppo e dell'esecuzione di esperimenti volti a comprendere i meccanismi alla base della trasformazione cellulare, della progressione tumorale e della risposta ai trattamenti. Le sue attività includeranno l'analisi di campioni biologici, la progettazione di studi preclinici, la collaborazione con altri ricercatori e la presentazione dei risultati in ambito scientifico. Il ruolo richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di laboratorio più avanzate, come la coltura cellulare, la manipolazione genetica, la citometria a flusso e la bioinformatica applicata all'oncologia. Il Biologo del Cancro dovrà inoltre mantenersi aggiornato sulle ultime scoperte scientifiche e contribuire attivamente alla pubblicazione di articoli su riviste internazionali. Sarà fondamentale la capacità di lavorare in team multidisciplinari, interagendo con medici, farmacologi e altri specialisti per sviluppare nuove strategie terapeutiche. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e accesso a tecnologie all'avanguardia. Se sei appassionato di ricerca oncologica e desideri contribuire al progresso della lotta contro il cancro, questa posizione fa per te.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Condurre esperimenti su cellule tumorali e tessuti
  • Analizzare dati biologici e genetici
  • Collaborare con team multidisciplinari di ricerca
  • Sviluppare e ottimizzare protocolli di laboratorio
  • Redigere rapporti scientifici e pubblicazioni
  • Presentare risultati a conferenze e seminari
  • Gestire e mantenere attrezzature di laboratorio
  • Monitorare l'avanzamento dei progetti di ricerca
  • Partecipare a riunioni di aggiornamento scientifico
  • Contribuire allo sviluppo di nuove terapie oncologiche

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea magistrale o dottorato in Biologia, Biotecnologie o discipline affini
  • Esperienza in biologia molecolare e cellulare
  • Conoscenza delle tecniche di coltura cellulare
  • Capacità di analisi dati bioinformatici
  • Ottime doti comunicative e relazionali
  • Esperienza nella redazione di articoli scientifici
  • Capacità di lavorare in team
  • Conoscenza della lingua inglese scientifica
  • Attitudine alla risoluzione di problemi complessi
  • Flessibilità e adattabilità a nuove tecnologie

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella ricerca oncologica?
  • Ha mai lavorato con modelli preclinici di cancro?
  • Quali tecniche di laboratorio padroneggia maggiormente?
  • Come gestisce la collaborazione in team multidisciplinari?
  • Ha pubblicato articoli su riviste scientifiche internazionali?
  • Come si tiene aggiornato sulle ultime scoperte in oncologia?
  • Quali software bioinformatici utilizza abitualmente?
  • È disponibile a partecipare a conferenze e workshop?
  • Come affronta le sfide legate alla sperimentazione scientifica?
  • Quali sono le sue aspettative di crescita professionale?