Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Biologo della Conservazione
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Biologo della Conservazione motivato e appassionato, pronto a contribuire alla salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi naturali. Il candidato ideale avrà una solida formazione scientifica, esperienza nella ricerca sul campo e una profonda comprensione delle problematiche ambientali attuali. Il Biologo della Conservazione svolge un ruolo fondamentale nell'identificare le minacce agli habitat naturali, sviluppare strategie di gestione sostenibile e promuovere la sensibilizzazione pubblica sull'importanza della conservazione. Le sue attività includono la raccolta e l'analisi di dati ecologici, la valutazione dello stato di salute delle popolazioni animali e vegetali, la collaborazione con enti pubblici e privati per la realizzazione di progetti di tutela ambientale e la redazione di rapporti scientifici. Il Biologo della Conservazione lavora spesso in team multidisciplinari e può essere coinvolto in attività di educazione ambientale, monitoraggio delle specie a rischio, ripristino di habitat degradati e consulenza per la gestione di aree protette. È richiesta una buona capacità di comunicazione, sia scritta che orale, per interagire efficacemente con colleghi, stakeholder e comunità locali. La posizione può prevedere trasferte frequenti e lavoro in ambienti naturali anche in condizioni climatiche avverse. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire concretamente alla protezione del patrimonio naturale.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche sul campo per monitorare specie e habitat
- Analizzare dati ecologici e redigere rapporti scientifici
- Collaborare con enti pubblici e privati per progetti di conservazione
- Sviluppare e implementare strategie di gestione sostenibile
- Partecipare a programmi di educazione e sensibilizzazione ambientale
- Monitorare le specie a rischio e proporre misure di tutela
- Gestire progetti di ripristino di habitat degradati
- Partecipare a conferenze e workshop scientifici
- Supervisionare volontari e studenti durante le attività sul campo
- Fornire consulenza tecnica per la gestione di aree protette
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Biologia, Scienze Ambientali o discipline affini
- Esperienza nella ricerca ecologica e nella raccolta dati sul campo
- Conoscenza delle normative ambientali nazionali e internazionali
- Capacità di analisi statistica e utilizzo di software specifici
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Disponibilità a trasferte e lavoro in ambienti naturali
- Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione interdisciplinare
- Capacità di redigere rapporti tecnici e scientifici
- Passione per la tutela dell’ambiente e della biodiversità
- Conoscenza della lingua inglese
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella ricerca sul campo?
- Hai mai lavorato in progetti di conservazione ambientale?
- Come gestisci la raccolta e l’analisi dei dati ecologici?
- Quali strategie adotteresti per la tutela di una specie a rischio?
- Hai esperienza nella redazione di rapporti scientifici?
- Come coinvolgeresti le comunità locali nei progetti di conservazione?
- Sei disponibile a lavorare in condizioni climatiche avverse?
- Quali software utilizzi per l’analisi dei dati?
- Hai mai collaborato con enti pubblici o privati?
- Qual è la tua motivazione principale per lavorare nella conservazione?