Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Consulente per la Sicurezza
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Consulente per la Sicurezza altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team. Il candidato ideale avrà una profonda conoscenza delle normative sulla sicurezza sul lavoro e sarà responsabile di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi vigenti. Il ruolo prevede l'analisi dei rischi, la formazione del personale, la supervisione delle procedure di sicurezza e la collaborazione con i vari dipartimenti per implementare pratiche di lavoro sicure. Il Consulente per la Sicurezza dovrà inoltre monitorare costantemente le condizioni di lavoro, identificare potenziali pericoli e proporre soluzioni efficaci per prevenirli. La capacità di comunicare chiaramente e di lavorare in team è essenziale, così come l'attenzione ai dettagli e la capacità di gestire situazioni di emergenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e la possibilità di crescita professionale in un settore in continua evoluzione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Valutare i rischi e le condizioni di sicurezza sul luogo di lavoro.
- Sviluppare e implementare politiche e procedure di sicurezza.
- Condurre formazione e sensibilizzazione sulla sicurezza per i dipendenti.
- Monitorare la conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza.
- Indagare sugli incidenti e sugli infortuni sul lavoro.
- Collaborare con i responsabili di reparto per migliorare le pratiche di sicurezza.
- Redigere report e documentazione relativa alla sicurezza.
- Aggiornarsi costantemente sulle nuove normative e tecnologie in ambito sicurezza.
- Gestire le emergenze e coordinare le azioni di risposta.
- Promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell'organizzazione.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in ingegneria della sicurezza, medicina del lavoro o campo correlato.
- Esperienza comprovata come consulente o responsabile della sicurezza.
- Conoscenza approfondita delle normative italiane ed europee sulla sicurezza sul lavoro.
- Ottime capacità comunicative e di formazione.
- Capacità di analisi e problem solving.
- Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione interdipartimentale.
- Certificazioni specifiche in sicurezza sul lavoro (es. RSPP, ASPP) saranno considerate un plus.
- Disponibilità a spostamenti e sopralluoghi in diversi siti aziendali.
- Conoscenza delle tecnologie e degli strumenti per la gestione della sicurezza.
- Capacità di gestire situazioni di emergenza e stress.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Quali sono le principali normative italiane sulla sicurezza sul lavoro?
- Come gestirebbe un incidente sul luogo di lavoro?
- Quali metodi utilizza per valutare i rischi in un ambiente lavorativo?
- Come promuove la cultura della sicurezza tra i dipendenti?
- Può descrivere un progetto di sicurezza che ha implementato con successo?
- Come si mantiene aggiornato sulle novità in materia di sicurezza?
- Quali strumenti utilizza per monitorare la conformità alle normative?
- Come gestisce la formazione del personale in materia di sicurezza?
- Come affronta la resistenza al cambiamento da parte dei dipendenti riguardo alle nuove procedure di sicurezza?
- Quali sono le sue strategie per la prevenzione degli infortuni sul lavoro?