Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Coordinatore della Cura Oncologica
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Coordinatore della Cura Oncologica altamente motivato e competente per guidare e coordinare i percorsi di cura dei pazienti affetti da patologie oncologiche. Il candidato ideale sarà responsabile della gestione integrata dei processi assistenziali, garantendo un approccio multidisciplinare e personalizzato per ogni paziente. Il Coordinatore della Cura Oncologica lavora a stretto contatto con medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali e altri professionisti sanitari per assicurare che ogni fase del trattamento sia pianificata, monitorata e adattata alle esigenze specifiche del paziente.
Le principali responsabilità includono la pianificazione e il coordinamento delle visite, la gestione delle informazioni cliniche, il supporto ai pazienti e alle loro famiglie, la promozione della comunicazione tra i diversi membri del team sanitario e la supervisione della qualità delle cure erogate. Il Coordinatore della Cura Oncologica svolge anche un ruolo fondamentale nell’educazione del paziente, nell’identificazione dei bisogni psicosociali e nell’orientamento verso risorse di supporto aggiuntive.
Questa figura professionale deve possedere eccellenti capacità organizzative, comunicative ed empatiche, oltre a una solida conoscenza delle patologie oncologiche e dei relativi protocolli terapeutici. È richiesta la capacità di lavorare sotto pressione, gestire situazioni complesse e prendere decisioni rapide ed efficaci. Il Coordinatore della Cura Oncologica contribuisce attivamente al miglioramento continuo dei processi assistenziali, partecipando a programmi di formazione e aggiornamento professionale.
Se sei una persona dinamica, orientata al paziente e desiderosa di fare la differenza nella vita delle persone colpite da tumore, questa posizione offre un’opportunità unica di crescita professionale e personale all’interno di un ambiente sanitario stimolante e in continua evoluzione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Coordinare i percorsi di cura dei pazienti oncologici
- Gestire la comunicazione tra i diversi professionisti sanitari
- Pianificare e monitorare le visite e i trattamenti
- Supportare pazienti e famiglie durante tutto il percorso di cura
- Gestire e aggiornare la documentazione clinica
- Identificare e rispondere ai bisogni psicosociali dei pazienti
- Promuovere la qualità e la sicurezza delle cure
- Partecipare a riunioni multidisciplinari
- Fornire educazione e informazioni ai pazienti
- Collaborare allo sviluppo di protocolli assistenziali
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in infermieristica, medicina o discipline affini
- Esperienza pregressa in ambito oncologico
- Ottime capacità organizzative e di problem solving
- Eccellenti doti comunicative ed empatiche
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Conoscenza dei protocolli terapeutici oncologici
- Gestione dello stress e delle situazioni complesse
- Flessibilità e adattabilità
- Conoscenza delle normative sanitarie vigenti
- Disponibilità a partecipare a corsi di aggiornamento
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella gestione di pazienti oncologici?
- Come gestisce la comunicazione tra diversi professionisti sanitari?
- Ha mai coordinato un team multidisciplinare?
- Come affronta situazioni di stress e urgenza?
- Quali strumenti utilizza per monitorare i percorsi di cura?
- Come supporta i pazienti e le famiglie durante il trattamento?
- Quali strategie adotta per migliorare la qualità delle cure?
- Ha esperienza nell’educazione del paziente?
- Come si tiene aggiornato sulle novità in ambito oncologico?
- Qual è il suo approccio nella gestione della documentazione clinica?