Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Curatore Storico
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Curatore Storico altamente motivato e appassionato per unirsi al nostro team museale. Il candidato ideale sarà responsabile della gestione, conservazione, interpretazione e presentazione di collezioni storiche, con l'obiettivo di educare il pubblico e preservare il patrimonio culturale. Il Curatore Storico lavorerà a stretto contatto con altri professionisti del museo, ricercatori, educatori e il pubblico per garantire che le esposizioni siano accurate, coinvolgenti e accessibili.
Le responsabilità principali includono la ricerca e la documentazione di oggetti storici, la pianificazione e l'organizzazione di mostre, la scrittura di testi interpretativi e la partecipazione a programmi educativi. Il Curatore Storico dovrà anche collaborare con istituzioni accademiche e culturali per promuovere la conoscenza storica e contribuire allo sviluppo di progetti di ricerca.
Il ruolo richiede una solida formazione accademica in storia, archeologia, storia dell'arte o discipline affini, oltre a esperienza pratica nella curatela museale. È essenziale possedere eccellenti capacità comunicative, sia scritte che orali, e una forte attenzione ai dettagli. La conoscenza delle tecniche di conservazione e delle tecnologie digitali applicate ai beni culturali rappresenta un vantaggio.
Il Curatore Storico sarà anche coinvolto nella gestione del budget per le mostre, nella redazione di proposte per finanziamenti e nella supervisione di personale e volontari. La capacità di lavorare in team e di gestire più progetti contemporaneamente è fondamentale per il successo in questo ruolo.
Se sei una persona curiosa, organizzata e appassionata di storia, e desideri contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e gratificante.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Ricercare e documentare oggetti storici e collezioni
- Organizzare e curare mostre permanenti e temporanee
- Scrivere testi interpretativi e materiali informativi
- Collaborare con educatori per sviluppare programmi didattici
- Gestire la conservazione e la catalogazione delle collezioni
- Supervisionare personale, stagisti e volontari
- Gestire il budget e le risorse per le esposizioni
- Redigere proposte per finanziamenti e sovvenzioni
- Collaborare con istituzioni accademiche e culturali
- Utilizzare tecnologie digitali per la presentazione delle collezioni
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in storia, archeologia, storia dell’arte o discipline affini
- Esperienza pregressa in ambito museale o curatela
- Eccellenti capacità di comunicazione scritta e orale
- Conoscenza delle tecniche di conservazione dei beni culturali
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Competenze organizzative e di gestione del tempo
- Familiarità con software di catalogazione e gestione museale
- Attenzione ai dettagli e precisione nella documentazione
- Capacità di redigere proposte progettuali e richieste di finanziamento
- Passione per la storia e la divulgazione culturale
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella curatela di collezioni storiche?
- Hai mai organizzato una mostra temporanea? Descrivi il processo.
- Come gestisci la conservazione di oggetti delicati?
- Hai esperienza nella scrittura di testi interpretativi per il pubblico?
- Quali strumenti digitali hai utilizzato per la gestione museale?
- Hai mai collaborato con istituzioni accademiche o culturali?
- Come affronti la gestione di un team di volontari?
- Hai esperienza nella redazione di proposte per finanziamenti?
- Come garantisci l’accuratezza storica delle esposizioni?
- Qual è il tuo approccio alla divulgazione storica per un pubblico eterogeneo?