Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Immunologo del Cancro
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Immunologo del Cancro altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team multidisciplinare dedicato alla ricerca, diagnosi e trattamento delle patologie oncologiche attraverso l’immunologia. L’Immunologo del Cancro svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuove terapie immunitarie, nella comprensione dei meccanismi immunitari coinvolti nella crescita tumorale e nella personalizzazione dei trattamenti per i pazienti oncologici. Il candidato ideale avrà una solida formazione in immunologia, esperienza nella ricerca clinica o di laboratorio, e una profonda conoscenza delle terapie innovative come gli inibitori dei checkpoint immunitari, le terapie cellulari e i vaccini antitumorali. Le responsabilità includono la progettazione e conduzione di studi clinici, la collaborazione con oncologi, biologi molecolari e altri specialisti, la pubblicazione di risultati scientifici e la partecipazione a conferenze internazionali. L’Immunologo del Cancro sarà inoltre coinvolto nell’educazione e formazione di studenti, specializzandi e personale sanitario, contribuendo alla crescita della conoscenza scientifica e clinica nel campo dell’immuno-oncologia. Si richiede una forte attitudine al lavoro di squadra, eccellenti capacità comunicative e la capacità di gestire progetti complessi in un ambiente dinamico e in continua evoluzione. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire in modo significativo al progresso della medicina oncologica.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche su meccanismi immunitari dei tumori
- Sviluppare e testare nuove terapie immunologiche
- Collaborare con team multidisciplinari di ricerca e clinica
- Partecipare a studi clinici e analizzare dati scientifici
- Pubblicare risultati su riviste scientifiche internazionali
- Formare e supervisionare studenti e personale sanitario
- Partecipare a conferenze e workshop scientifici
- Personalizzare trattamenti immunoterapici per i pazienti
- Monitorare l’efficacia e la sicurezza delle terapie
- Aggiornarsi costantemente sulle innovazioni del settore
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Medicina e Chirurgia o Biologia con specializzazione in Immunologia
- Esperienza comprovata in immunologia oncologica
- Capacità di progettare e condurre studi clinici o di laboratorio
- Conoscenza delle terapie immunitarie innovative
- Ottime capacità di comunicazione scritta e orale
- Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione interdisciplinare
- Capacità di analisi critica dei dati scientifici
- Disponibilità a partecipare a conferenze e corsi di aggiornamento
- Buona conoscenza dell’inglese scientifico
- Capacità di gestione di progetti complessi
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella ricerca immuno-oncologica?
- Ha mai partecipato a studi clinici su immunoterapie?
- Quali tecniche di laboratorio padroneggia?
- Come si tiene aggiornato sulle nuove terapie immunologiche?
- Ha esperienza nella formazione di studenti o personale sanitario?
- Come gestisce la collaborazione con altri specialisti?
- Quali sono le principali sfide che ha affrontato in questo campo?
- Ha pubblicato articoli su riviste scientifiche internazionali?
- Come valuta l’efficacia di una nuova immunoterapia?
- È disponibile a trasferte per conferenze o collaborazioni?