Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ingegnere delle Acque Meteoriche
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ingegnere delle Acque Meteoriche altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team. Questa figura professionale sarà responsabile della progettazione, pianificazione e gestione di sistemi per la raccolta, il trattamento e lo smaltimento delle acque meteoriche, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla prevenzione di rischi idraulici. L’Ingegnere delle Acque Meteoriche lavorerà a stretto contatto con altri ingegneri, architetti, enti pubblici e privati per sviluppare soluzioni innovative che rispettino le normative vigenti e migliorino la resilienza delle infrastrutture urbane e rurali agli eventi meteorici estremi.
Le principali attività includono l’analisi idrologica e idraulica del territorio, la progettazione di sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SUDS), la valutazione dell’impatto ambientale e la redazione di relazioni tecniche. Il candidato ideale possiede una solida conoscenza delle normative italiane ed europee in materia di gestione delle acque, esperienza nell’utilizzo di software di modellazione idraulica e capacità di lavorare sia in autonomia che in team multidisciplinari.
L’Ingegnere delle Acque Meteoriche avrà anche il compito di monitorare l’efficacia dei sistemi implementati, proporre miglioramenti e partecipare a programmi di formazione e sensibilizzazione rivolti a enti pubblici e cittadini. Sarà inoltre coinvolto nella gestione di progetti complessi, dalla fase di studio di fattibilità fino alla realizzazione e manutenzione delle opere.
Offriamo un ambiente di lavoro dinamico, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza delle comunità. Se sei appassionato di ingegneria ambientale e desideri fare la differenza nella gestione delle risorse idriche, inviaci la tua candidatura.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche
- Condurre analisi idrologiche e idrauliche del territorio
- Redigere relazioni tecniche e documentazione progettuale
- Collaborare con enti pubblici e privati per la gestione delle acque
- Monitorare l’efficacia dei sistemi implementati
- Gestire progetti dalla fase di studio alla realizzazione
- Assicurare il rispetto delle normative ambientali
- Proporre soluzioni innovative e sostenibili
- Partecipare a programmi di formazione e sensibilizzazione
- Valutare l’impatto ambientale delle opere progettate
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in ingegneria civile, ambientale o equivalente
- Esperienza nella progettazione di sistemi idraulici
- Conoscenza delle normative italiane ed europee sulle acque
- Capacità di utilizzare software di modellazione idraulica (es. HEC-RAS, SWMM)
- Ottime capacità analitiche e di problem solving
- Buone doti comunicative e relazionali
- Attitudine al lavoro in team multidisciplinari
- Autonomia nella gestione dei progetti
- Disponibilità a trasferte sul territorio
- Conoscenza della lingua inglese (preferibile)
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella progettazione di sistemi di drenaggio urbano?
- Ha mai utilizzato software di modellazione idraulica? Quali?
- Come gestisce la conformità alle normative ambientali?
- Può descrivere un progetto di gestione delle acque meteoriche a cui ha partecipato?
- Quali strategie adotta per la prevenzione del rischio idraulico?
- Come si tiene aggiornato sulle nuove tecnologie del settore?
- Ha esperienza nella collaborazione con enti pubblici?
- Quali sono le principali difficoltà incontrate nella gestione delle acque meteoriche?
- Come valuta l’impatto ambientale di un nuovo progetto?
- È disponibile a partecipare a programmi di formazione e sensibilizzazione?