Text copied to clipboard!
        Titolo
Text copied to clipboard!Ingegnere di Sistemi Spaziali
Descrizione
Text copied to clipboard!
                                    Stiamo cercando un Ingegnere di Sistemi Spaziali altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ingegneria aerospaziale. Il candidato ideale sarà responsabile della progettazione, integrazione, verifica e validazione di sistemi spaziali complessi, inclusi satelliti, veicoli di lancio e moduli spaziali. L'ingegnere lavorerà a stretto contatto con team multidisciplinari per garantire che tutti i sottosistemi funzionino in modo coerente e affidabile all'interno dell'architettura complessiva della missione.
Le responsabilità principali includono la definizione dei requisiti di sistema, l'analisi delle prestazioni, la modellazione e la simulazione, nonché la gestione dell'interfaccia tra i vari sottosistemi. L'ingegnere sarà coinvolto in tutte le fasi del ciclo di vita del progetto, dalla fase concettuale fino al supporto post-lancio. Sarà inoltre responsabile della redazione della documentazione tecnica e della partecipazione a revisioni tecniche interne ed esterne.
Il ruolo richiede una profonda conoscenza dei principi di ingegneria dei sistemi, delle tecnologie spaziali e delle normative internazionali in ambito aerospaziale. È essenziale possedere eccellenti capacità analitiche, comunicative e di problem solving, oltre a una forte attitudine al lavoro di squadra.
Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, con progetti all'avanguardia nel settore spaziale, opportunità di crescita professionale e formazione continua. Se sei appassionato di spazio e desideri contribuire allo sviluppo di missioni innovative, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
                                
                            Responsabilità
Text copied to clipboard!- Definire e gestire i requisiti di sistema
 - Progettare l'architettura dei sistemi spaziali
 - Coordinare l'integrazione dei sottosistemi
 - Condurre analisi di prestazioni e simulazioni
 - Redigere documentazione tecnica dettagliata
 - Partecipare a revisioni tecniche e audit
 - Collaborare con team multidisciplinari
 - Supportare le attività di test e validazione
 - Gestire le interfacce tra i sottosistemi
 - Assicurare la conformità alle normative aerospaziali
 
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale in ingegneria aerospaziale o equivalente
 - Esperienza in ingegneria dei sistemi spaziali
 - Conoscenza di strumenti di modellazione e simulazione
 - Capacità di analisi e problem solving
 - Ottime competenze comunicative e relazionali
 - Conoscenza delle normative ESA/NASA
 - Esperienza con processi di verifica e validazione
 - Capacità di lavorare in team multidisciplinari
 - Buona conoscenza della lingua inglese
 - Disponibilità a viaggiare per esigenze di progetto
 
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con l'ingegneria dei sistemi spaziali?
 - Hai mai lavorato su missioni satellitari o spaziali?
 - Quali strumenti di simulazione conosci e utilizzi?
 - Come gestisci l'integrazione di sottosistemi complessi?
 - Hai familiarità con le normative ESA o NASA?
 - Come affronti i problemi tecnici imprevisti?
 - Hai esperienza nella redazione di documentazione tecnica?
 - Come collabori con team multidisciplinari?
 - Hai mai partecipato a revisioni tecniche o audit?
 - Sei disponibile a trasferte internazionali?