Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Neuroscienziato
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Neuroscienziato altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca multidisciplinare. Il candidato ideale avrà una solida formazione accademica in neuroscienze, biologia, psicologia o discipline affini, e una comprovata esperienza nella conduzione di studi sperimentali e analisi dei dati neurobiologici. Il ruolo prevede la progettazione e l'esecuzione di esperimenti volti a comprendere il funzionamento del cervello e del sistema nervoso, utilizzando tecniche avanzate come l'elettrofisiologia, l'imaging cerebrale, la genetica molecolare e la modellazione computazionale.
Il Neuroscienziato lavorerà in stretta collaborazione con altri ricercatori, clinici e ingegneri per sviluppare nuove terapie, tecnologie e approcci diagnostici per disturbi neurologici e psichiatrici. Sarà inoltre responsabile della pubblicazione dei risultati su riviste scientifiche peer-reviewed, della presentazione dei dati in conferenze internazionali e della partecipazione a progetti finanziati da enti pubblici e privati.
Il candidato dovrà dimostrare eccellenti capacità analitiche, spirito critico, attenzione ai dettagli e una forte etica del lavoro. È richiesta la capacità di lavorare in autonomia così come in team, con una buona gestione del tempo e delle priorità. La conoscenza di software per l'analisi statistica e la programmazione (es. MATLAB, Python, R) è altamente desiderata.
Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, con accesso a tecnologie all'avanguardia e opportunità di crescita professionale. Se sei appassionato di neuroscienze e desideri contribuire all'avanzamento della conoscenza scientifica e al miglioramento della salute umana, ti invitiamo a candidarti.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare ed eseguire esperimenti neuroscientifici
- Analizzare dati neurobiologici utilizzando strumenti statistici e computazionali
- Collaborare con team multidisciplinari di ricerca
- Pubblicare risultati su riviste scientifiche peer-reviewed
- Presentare ricerche a conferenze nazionali e internazionali
- Sviluppare nuove ipotesi e linee di ricerca
- Supervisionare studenti e assistenti di ricerca
- Gestire progetti finanziati da enti pubblici e privati
- Mantenere aggiornate le conoscenze scientifiche nel campo
- Contribuire allo sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche
Requisiti
Text copied to clipboard!- Dottorato in Neuroscienze o disciplina correlata
- Esperienza nella conduzione di esperimenti neuroscientifici
- Conoscenza di tecniche come fMRI, EEG, optogenetica o elettrofisiologia
- Competenze nell'analisi statistica e nella programmazione (es. Python, R, MATLAB)
- Ottime capacità comunicative scritte e orali
- Capacità di lavorare in team e in autonomia
- Esperienza nella redazione di articoli scientifici
- Conoscenza della letteratura scientifica attuale
- Forte motivazione e orientamento ai risultati
- Buona conoscenza della lingua inglese scientifica
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con tecniche di imaging cerebrale?
- Hai mai pubblicato articoli su riviste peer-reviewed? Se sì, quanti?
- Quali software utilizzi per l'analisi dei dati neuroscientifici?
- Hai esperienza nella scrittura di proposte per finanziamenti alla ricerca?
- Come gestisci il lavoro in team multidisciplinari?
- Hai mai supervisionato studenti o assistenti di laboratorio?
- Quali sono le tue principali aree di interesse in neuroscienze?
- Hai esperienza con modelli animali o studi clinici?
- Come ti tieni aggiornato sulle ultime scoperte nel campo?
- Qual è stato il tuo contributo più significativo in un progetto di ricerca?