Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Responsabile dei Casi di Abuso di Sostanze

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Responsabile dei Casi di Abuso di Sostanze altamente motivato e qualificato per unirsi al nostro team multidisciplinare. Questa figura professionale sarà responsabile della gestione, valutazione e coordinamento dei casi di individui che soffrono di dipendenze da sostanze, lavorando a stretto contatto con pazienti, famiglie e altri professionisti sanitari. Il Responsabile dei Casi di Abuso di Sostanze svolge un ruolo fondamentale nell’identificare i bisogni dei pazienti, sviluppare piani di trattamento personalizzati e monitorare i progressi durante tutto il percorso di recupero. Le principali responsabilità includono la valutazione iniziale dei pazienti, la pianificazione e l’implementazione di interventi terapeutici, il coordinamento con servizi sociali e sanitari, e la gestione della documentazione clinica. Il candidato ideale possiede eccellenti capacità comunicative, empatia, e una solida conoscenza delle problematiche legate all’abuso di sostanze e delle relative strategie di intervento. Inoltre, il Responsabile dei Casi di Abuso di Sostanze dovrà fornire supporto emotivo e pratico ai pazienti e alle loro famiglie, facilitare gruppi di sostegno, e collaborare con enti pubblici e privati per garantire un approccio integrato e completo al trattamento. Sarà inoltre responsabile della formazione e supervisione di altri operatori, nonché della promozione di campagne di prevenzione e sensibilizzazione. Si richiede una laurea in psicologia, assistenza sociale, infermieristica o discipline affini, preferibilmente con esperienza pregressa nel settore delle dipendenze. Completano il profilo la capacità di lavorare sotto pressione, la flessibilità e l’attitudine al lavoro di squadra. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e formazione continua.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Valutare i bisogni dei pazienti con problemi di abuso di sostanze
  • Sviluppare e monitorare piani di trattamento personalizzati
  • Coordinare le attività tra pazienti, famiglie e team multidisciplinari
  • Gestire la documentazione clinica e i rapporti di caso
  • Fornire supporto emotivo e pratico ai pazienti
  • Facilitare gruppi di sostegno e incontri educativi
  • Collaborare con enti pubblici e privati per il reinserimento sociale
  • Supervisionare e formare altri operatori del settore
  • Promuovere campagne di prevenzione e sensibilizzazione
  • Monitorare i progressi e adattare gli interventi terapeutici

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in psicologia, assistenza sociale, infermieristica o discipline affini
  • Esperienza pregressa nella gestione di casi di abuso di sostanze
  • Ottime capacità comunicative e relazionali
  • Empatia e sensibilità verso le problematiche delle dipendenze
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Conoscenza delle normative e delle risorse territoriali
  • Flessibilità e capacità di gestire situazioni di stress
  • Competenze organizzative e di gestione del tempo
  • Disponibilità a partecipare a corsi di formazione continua
  • Capacità di redigere documentazione clinica accurata

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di casi di abuso di sostanze?
  • Come affronta situazioni di crisi o emergenza?
  • Ha mai lavorato in team multidisciplinari? In che modo?
  • Quali strategie utilizza per motivare i pazienti al cambiamento?
  • Come gestisce la documentazione clinica e la privacy dei pazienti?
  • Quali strumenti utilizza per valutare i bisogni dei pazienti?
  • Ha esperienza nella formazione di altri operatori?
  • Come si tiene aggiornato sulle nuove metodologie di intervento?
  • Quali sono le principali difficoltà che ha incontrato nel settore?
  • È disponibile a lavorare su turni o in situazioni di emergenza?