Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Responsabile del Miglioramento della Qualità Sanitaria
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Responsabile del Miglioramento della Qualità Sanitaria altamente motivato e competente per guidare le iniziative di miglioramento continuo all'interno delle strutture sanitarie. Questa figura professionale sarà responsabile dell'implementazione di strategie volte a garantire l'eccellenza nella cura del paziente, la conformità alle normative sanitarie e l'efficienza operativa.
Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella gestione della qualità in ambito sanitario, una profonda conoscenza delle normative nazionali e internazionali in materia di sanità, e competenze analitiche per monitorare e valutare le performance dei servizi. Sarà inoltre in grado di collaborare con team multidisciplinari, promuovendo una cultura organizzativa orientata alla qualità e alla sicurezza del paziente.
Le principali attività includono l'analisi dei processi clinici e amministrativi, l'identificazione di aree di miglioramento, la definizione di obiettivi misurabili, la formazione del personale e la supervisione dell'implementazione di piani di miglioramento. Il Responsabile del Miglioramento della Qualità Sanitaria dovrà anche redigere report periodici, partecipare a verifiche ispettive e garantire la conformità agli standard accreditati.
Questa posizione richiede eccellenti capacità comunicative, leadership, problem solving e una forte attenzione ai dettagli. È fondamentale avere un approccio proattivo e orientato ai risultati, con la capacità di gestire progetti complessi e di influenzare positivamente il cambiamento organizzativo.
Se sei appassionato di qualità, sicurezza e innovazione in ambito sanitario, e desideri contribuire al miglioramento continuo dei servizi offerti ai pazienti, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Analizzare e monitorare i processi sanitari per identificare aree di miglioramento
- Sviluppare e implementare piani di miglioramento della qualità
- Garantire la conformità alle normative sanitarie e agli standard accreditati
- Formare il personale sulle pratiche di qualità e sicurezza
- Collaborare con team clinici e amministrativi per promuovere la cultura della qualità
- Redigere report periodici sulle performance qualitative
- Gestire audit interni e supportare le ispezioni esterne
- Utilizzare strumenti di analisi dei dati per valutare l'efficacia delle iniziative
- Definire indicatori di performance e monitorarne l'andamento
- Promuovere l'adozione di buone pratiche cliniche e gestionali
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Medicina, Infermieristica, Ingegneria Gestionale o discipline affini
- Esperienza di almeno 3 anni in ruoli simili nel settore sanitario
- Conoscenza approfondita delle normative sanitarie nazionali e internazionali
- Competenze nell'analisi dei dati e nell'utilizzo di strumenti di qualità
- Capacità di leadership e gestione di team multidisciplinari
- Ottime doti comunicative e relazionali
- Orientamento al risultato e al miglioramento continuo
- Capacità di redigere documentazione tecnica e report
- Conoscenza degli standard di accreditamento (es. JCI, ISO)
- Flessibilità e capacità di adattamento a contesti dinamici
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella gestione della qualità in ambito sanitario?
- Hai mai partecipato a processi di accreditamento sanitario? Se sì, quali?
- Come gestisci la resistenza al cambiamento all'interno di un'organizzazione?
- Quali strumenti utilizzi per monitorare la qualità dei servizi sanitari?
- Hai esperienza nella formazione del personale su tematiche di qualità?
- Come valuti l'efficacia di un piano di miglioramento implementato?
- Hai mai condotto audit interni? Raccontaci un'esperienza significativa.
- Quali sono, secondo te, le principali sfide nella qualità sanitaria oggi?
- Come promuovi la cultura della sicurezza del paziente?
- Hai familiarità con gli standard ISO o JCI?