Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ricercatore di Salute Pubblica
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ricercatore di Salute Pubblica altamente motivato e competente per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale avrà una solida formazione in epidemiologia, statistica sanitaria o discipline affini e sarà responsabile della progettazione, conduzione e analisi di studi relativi alla salute pubblica. Il ruolo prevede la raccolta e l’interpretazione di dati epidemiologici, la valutazione di programmi di prevenzione, la collaborazione con enti pubblici e privati e la redazione di rapporti scientifici. Il Ricercatore di Salute Pubblica dovrà essere in grado di identificare le principali problematiche sanitarie della popolazione, proporre soluzioni basate su evidenze scientifiche e contribuire allo sviluppo di politiche sanitarie efficaci. Sarà inoltre coinvolto nella divulgazione dei risultati delle ricerche attraverso pubblicazioni, conferenze e incontri con stakeholder. Il candidato dovrà dimostrare eccellenti capacità analitiche, attenzione ai dettagli e una forte etica professionale. La posizione richiede anche la capacità di lavorare sia in autonomia sia in team, gestendo più progetti contemporaneamente e rispettando le scadenze. È fondamentale possedere ottime competenze comunicative, sia scritte che orali, per presentare i risultati della ricerca a diversi pubblici, inclusi decisori politici, operatori sanitari e comunità. Il Ricercatore di Salute Pubblica avrà l’opportunità di contribuire in modo significativo al miglioramento della salute collettiva, partecipando a progetti innovativi e collaborando con esperti nazionali e internazionali. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di avere un impatto reale sulla società.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare e condurre studi epidemiologici e di salute pubblica
- Raccogliere, analizzare e interpretare dati sanitari
- Valutare l’efficacia di programmi e interventi di prevenzione
- Collaborare con enti pubblici, privati e organizzazioni non governative
- Redigere rapporti scientifici e pubblicazioni
- Presentare i risultati della ricerca a conferenze e seminari
- Monitorare le tendenze sanitarie e identificare nuove problematiche
- Sviluppare raccomandazioni basate su evidenze scientifiche
- Gestire progetti di ricerca rispettando tempi e budget
- Partecipare alla formazione di personale sanitario e studenti
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in salute pubblica, epidemiologia o discipline affini
- Esperienza nella conduzione di studi di ricerca sanitaria
- Competenze avanzate in analisi statistica e software dedicati (es. SPSS, R, Stata)
- Ottime capacità di comunicazione scritta e orale
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Conoscenza delle normative e delle linee guida sanitarie nazionali e internazionali
- Attenzione ai dettagli e precisione nell’analisi dei dati
- Capacità di gestione di più progetti contemporaneamente
- Esperienza nella redazione di articoli scientifici
- Buona conoscenza della lingua inglese
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella conduzione di studi epidemiologici?
- Ha mai lavorato con database sanitari complessi?
- Quali software statistici utilizza abitualmente?
- Come gestisce la collaborazione con team multidisciplinari?
- Può descrivere un progetto di ricerca di successo a cui ha partecipato?
- Come si tiene aggiornato sulle nuove tendenze della salute pubblica?
- Ha esperienza nella presentazione di risultati a conferenze?
- Quali sono le principali sfide che ha affrontato nella ricerca sanitaria?
- Come garantisce la qualità e l’integrità dei dati raccolti?
- È disponibile a viaggiare per lavoro o partecipare a progetti internazionali?