Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Scienziato dei Polimeri
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo uno Scienziato dei Polimeri altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca e sviluppo. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella sintesi, caratterizzazione e applicazione di materiali polimerici innovativi. La figura sarà responsabile di condurre studi approfonditi per migliorare le proprietà dei polimeri esistenti e sviluppare nuovi materiali con caratteristiche specifiche per diverse applicazioni industriali. Collaborerà con team multidisciplinari per integrare le scoperte scientifiche nei processi produttivi e contribuirà alla pubblicazione di risultati scientifici e brevetti. La posizione richiede una forte capacità analitica, competenze tecniche avanzate e una passione per l'innovazione nel campo della scienza dei materiali.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche sulla sintesi e caratterizzazione di polimeri.
- Sviluppare nuovi materiali polimerici con proprietà specifiche.
- Analizzare le proprietà fisiche e chimiche dei polimeri.
- Collaborare con team interdisciplinari per applicazioni industriali.
- Redigere report tecnici e documentazione scientifica.
- Partecipare alla stesura di articoli scientifici e brevetti.
- Monitorare le tendenze tecnologiche nel campo dei polimeri.
- Ottimizzare processi di produzione di materiali polimerici.
- Garantire la conformità alle normative di sicurezza e qualità.
- Formare e supervisionare personale tecnico junior.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in Chimica, Scienza dei Materiali o affini.
- Esperienza comprovata nella ricerca sui polimeri.
- Conoscenza approfondita delle tecniche di caratterizzazione polimerica.
- Capacità di utilizzare strumenti analitici avanzati.
- Ottime capacità di problem solving e analisi dati.
- Buone competenze comunicative e di lavoro in team.
- Conoscenza delle normative di sicurezza e ambientali.
- Esperienza nella redazione di pubblicazioni scientifiche.
- Capacità di gestione di progetti di ricerca.
- Padronanza della lingua inglese tecnica.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Quali tecniche di caratterizzazione dei polimeri conosce e ha utilizzato?
- Può descrivere un progetto di ricerca sui polimeri a cui ha partecipato?
- Come affronta la risoluzione di problemi complessi nella sintesi dei polimeri?
- Quali software o strumenti utilizza per l'analisi dei dati?
- Ha esperienza nella collaborazione con team multidisciplinari?
- Come si mantiene aggiornato sulle novità nel campo dei polimeri?
- Ha mai contribuito alla stesura di brevetti o pubblicazioni scientifiche?
- Come gestisce la sicurezza durante le attività di laboratorio?
- Quali sono le sue aspettative di carriera come scienziato dei polimeri?
- Come valuta l'importanza della sostenibilità nei materiali polimerici?