Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Specialista dei media per animali

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Specialista dei media per animali appassionato, creativo e altamente motivato per unirsi al nostro team. Questa figura professionale sarà responsabile della creazione, gestione e ottimizzazione di contenuti multimediali digitali focalizzati sul mondo degli animali, inclusi animali domestici, fauna selvatica e brand legati al settore pet. Il candidato ideale avrà una forte comprensione delle piattaforme social, delle tendenze digitali e delle strategie di comunicazione visiva, oltre a una sincera passione per gli animali. Lo Specialista dei media per animali lavorerà a stretto contatto con i team di marketing, produzione video, fotografia e gestione dei social media per sviluppare contenuti coinvolgenti e informativi. Sarà incaricato di pianificare campagne digitali, produrre video e immagini, scrivere didascalie accattivanti e monitorare le performance dei contenuti attraverso strumenti di analisi. Inoltre, dovrà collaborare con influencer del settore pet, veterinari, educatori cinofili e organizzazioni animaliste per promuovere messaggi positivi e informativi. Il ruolo richiede una combinazione di competenze tecniche e creative, inclusa la capacità di utilizzare software di editing video e fotografico, conoscenza delle dinamiche SEO e una buona padronanza della lingua italiana scritta. È fondamentale avere empatia verso gli animali e comprendere le esigenze del pubblico target, che può includere proprietari di animali domestici, professionisti del settore veterinario e amanti della natura. Se sei una persona dinamica, con esperienza nella gestione di contenuti digitali e una passione autentica per il mondo animale, questa è l’opportunità perfetta per te. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, possibilità di crescita professionale e la possibilità di contribuire a progetti significativi che fanno la differenza nella vita degli animali e delle persone che li amano.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Creare contenuti multimediali originali su animali per social media e siti web
  • Gestire e aggiornare i profili social aziendali legati al mondo animale
  • Collaborare con fotografi, videomaker e grafici per la produzione di contenuti
  • Monitorare le performance dei contenuti tramite strumenti di analisi
  • Pianificare e implementare campagne digitali tematiche
  • Interagire con la community online e rispondere ai commenti
  • Ricercare tendenze e argomenti rilevanti nel settore pet
  • Gestire collaborazioni con influencer e brand del settore animale
  • Scrivere testi e didascalie ottimizzati per SEO
  • Partecipare a eventi e fiere del settore per la creazione di contenuti live

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Esperienza comprovata nella gestione di contenuti digitali
  • Conoscenza avanzata delle piattaforme social (Instagram, TikTok, YouTube, Facebook)
  • Competenze in editing video e fotografico (Adobe Premiere, Photoshop, Canva)
  • Ottima padronanza della lingua italiana scritta
  • Passione per gli animali e conoscenza del settore pet
  • Capacità di lavorare in team e gestire progetti in autonomia
  • Conoscenza base di SEO e strumenti di analisi (Google Analytics, Meta Insights)
  • Creatività e attenzione ai dettagli
  • Disponibilità a viaggiare per eventi o riprese
  • Laurea in comunicazione, marketing, media digitali o affini (preferibile)

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella creazione di contenuti per il settore animale?
  • Quali strumenti di editing video e fotografico utilizzi abitualmente?
  • Hai mai gestito una campagna social per un brand legato agli animali?
  • Come misuri il successo di un contenuto digitale?
  • Hai esperienza nella collaborazione con influencer o brand del settore pet?
  • Qual è il tuo animale preferito e perché?
  • Come ti tieni aggiornato sulle tendenze digitali nel mondo animale?
  • Hai mai partecipato a eventi o fiere del settore pet?
  • Come gestisci i commenti negativi o le critiche online?
  • Qual è il tuo approccio alla scrittura di didascalie coinvolgenti?