Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Specialista in Salute Comportamentale

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Specialista in Salute Comportamentale altamente motivato e compassionevole per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale sarà responsabile della valutazione, diagnosi e trattamento di pazienti con disturbi mentali, emotivi e comportamentali. Lavorerà a stretto contatto con altri professionisti della salute, inclusi medici, infermieri, assistenti sociali e terapisti, per fornire un'assistenza completa e centrata sul paziente. Lo Specialista in Salute Comportamentale svolgerà sessioni individuali, di gruppo e familiari, utilizzando approcci terapeutici basati sull'evidenza come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), la terapia dialettico-comportamentale (DBT) e altre tecniche psicoterapeutiche. Sarà inoltre coinvolto nella pianificazione del trattamento, nel monitoraggio dei progressi e nella documentazione clinica secondo le normative vigenti. Il ruolo richiede eccellenti capacità comunicative, empatia, resilienza e una forte etica professionale. È fondamentale che il candidato sia in grado di lavorare in ambienti ad alta pressione e di gestire situazioni complesse con sensibilità e professionalità. La conoscenza delle problematiche legate alla salute mentale in diverse fasce d'età e contesti culturali sarà considerata un vantaggio. Inoltre, lo Specialista in Salute Comportamentale parteciperà a programmi di prevenzione e sensibilizzazione, collaborando con scuole, comunità e organizzazioni locali per promuovere il benessere psicologico. Sarà anche coinvolto nella formazione continua e nello sviluppo professionale per mantenere aggiornate le proprie competenze. Se sei appassionato di salute mentale e desideri fare la differenza nella vita delle persone, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e gratificante.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Valutare le condizioni mentali e comportamentali dei pazienti
  • Sviluppare e implementare piani di trattamento personalizzati
  • Condurre sessioni di terapia individuale, di gruppo e familiare
  • Collaborare con altri professionisti sanitari per un'assistenza integrata
  • Monitorare i progressi dei pazienti e aggiornare la documentazione clinica
  • Fornire supporto in situazioni di crisi e interventi d'emergenza
  • Educare i pazienti e le famiglie su strategie di coping e gestione dello stress
  • Partecipare a programmi di prevenzione e sensibilizzazione nella comunità
  • Mantenere la riservatezza e il rispetto delle normative etiche e legali
  • Aggiornarsi costantemente su nuove tecniche e approcci terapeutici

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Psicologia, Servizio Sociale o discipline affini
  • Abilitazione professionale e iscrizione all'albo di riferimento
  • Esperienza pregressa in ambito clinico o comunitario
  • Conoscenza delle principali tecniche di psicoterapia
  • Ottime capacità comunicative e relazionali
  • Empatia, pazienza e capacità di ascolto attivo
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Flessibilità e adattabilità a contesti diversi
  • Conoscenza delle normative sulla privacy e la documentazione clinica
  • Disponibilità a partecipare a corsi di formazione continua

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza con pazienti affetti da disturbi comportamentali?
  • Quali approcci terapeutici utilizza più frequentemente?
  • Come gestisce situazioni di crisi o emergenze psicologiche?
  • Ha mai lavorato in un team multidisciplinare? In che modo?
  • Come garantisce la riservatezza e il rispetto della privacy dei pazienti?
  • È disponibile a lavorare con diverse fasce d'età e contesti culturali?
  • Quali strumenti utilizza per monitorare i progressi dei pazienti?
  • Come si tiene aggiornato sulle novità nel campo della salute mentale?
  • Ha esperienza nella conduzione di gruppi terapeutici?
  • Qual è la sua motivazione principale per lavorare in questo settore?