Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Supervisore del Benessere

Descrizione

Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Supervisore del Benessere dedicato e competente per guidare e sviluppare programmi di benessere all'interno della nostra organizzazione. Il candidato ideale avrà esperienza nella gestione di iniziative volte a migliorare la salute fisica e mentale dei dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Il ruolo prevede la supervisione di attività di prevenzione, la collaborazione con professionisti della salute e la valutazione continua dell'efficacia dei programmi implementati. Il Supervisore del Benessere sarà un punto di riferimento per il personale, offrendo supporto e consigli personalizzati, e lavorerà a stretto contatto con il management per integrare le strategie di benessere nella cultura aziendale. Richiediamo una forte capacità organizzativa, ottime doti comunicative e una profonda comprensione delle tematiche legate al benessere sul posto di lavoro. Se sei appassionato di promuovere stili di vita sani e desideri fare la differenza nel benessere dei colleghi, questa posizione è perfetta per te.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Sviluppare e implementare programmi di benessere aziendale.
  • Monitorare e valutare l'efficacia delle iniziative di benessere.
  • Collaborare con professionisti della salute e fornitori esterni.
  • Organizzare workshop e sessioni informative per i dipendenti.
  • Fornire supporto e consulenza individuale ai dipendenti.
  • Gestire il budget dedicato alle attività di benessere.
  • Promuovere una cultura aziendale orientata alla salute e al benessere.
  • Analizzare dati e feedback per migliorare continuamente i programmi.
  • Garantire la conformità alle normative sulla salute e sicurezza.
  • Coordinare eventi e campagne di sensibilizzazione interna.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Scienze della Salute, Psicologia o campo correlato.
  • Esperienza comprovata nella gestione di programmi di benessere.
  • Ottime capacità comunicative e relazionali.
  • Capacità di lavorare in team e di leadership.
  • Conoscenza delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Competenze organizzative e di gestione del tempo.
  • Capacità di analisi e problem solving.
  • Flessibilità e adattabilità a contesti dinamici.
  • Conoscenza di strumenti digitali per la gestione dei programmi.
  • Passione per il miglioramento della qualità della vita lavorativa.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Quali esperienze hai nella gestione di programmi di benessere?
  • Come misuri l'efficacia di un programma di benessere?
  • Come gestisci la resistenza al cambiamento tra i dipendenti?
  • Quali strategie utilizzi per coinvolgere attivamente il personale?
  • Come collabori con professionisti esterni?
  • Come gestisci situazioni di stress o conflitto nel team?
  • Quali strumenti digitali hai utilizzato per monitorare le attività?
  • Come promuovi l'inclusione e la diversità nei programmi di benessere?
  • Raccontaci di un progetto di successo che hai coordinato.
  • Come ti tieni aggiornato sulle novità nel campo del benessere aziendale?