Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ufficiale di Correzione Comunitaria
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ufficiale di Correzione Comunitaria altamente motivato e compassionevole per unirsi al nostro team. Questa figura professionale svolge un ruolo fondamentale nel sistema di giustizia penale, lavorando con individui condannati a pene alternative alla detenzione, come la libertà vigilata o la libertà condizionale. L'obiettivo principale è quello di facilitare la riabilitazione e il reinserimento sociale dei soggetti, garantendo al contempo la sicurezza pubblica e il rispetto delle condizioni imposte dal tribunale.
L'Ufficiale di Correzione Comunitaria sarà responsabile della supervisione dei casi assegnati, della valutazione dei rischi e dei bisogni dei soggetti, della stesura di piani di intervento personalizzati e del monitoraggio continuo dei progressi. Collaborerà con altri professionisti del settore, come assistenti sociali, psicologi, forze dell'ordine e organizzazioni comunitarie, per fornire un supporto completo e integrato.
Il candidato ideale possiede eccellenti capacità comunicative, empatia, fermezza e un forte senso di giustizia. È in grado di gestire situazioni complesse e stressanti, mantenendo sempre un atteggiamento professionale e rispettoso. È richiesta una buona conoscenza delle normative penali e delle dinamiche sociali che influenzano il comportamento umano.
Le responsabilità includono anche la redazione di rapporti dettagliati per i tribunali, la partecipazione a udienze giudiziarie e la gestione di eventuali violazioni delle condizioni imposte. L'Ufficiale dovrà inoltre promuovere programmi educativi, formativi e lavorativi per favorire l'autonomia e la responsabilizzazione dei soggetti seguiti.
Questa posizione offre l'opportunità di fare una reale differenza nella vita delle persone e nella sicurezza della comunità. Se sei una persona motivata, con un forte senso etico e desideri contribuire al miglioramento sociale, ti invitiamo a candidarti per questa importante funzione pubblica.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Supervisionare individui in libertà vigilata o condizionale
- Valutare rischi e bisogni dei soggetti assegnati
- Elaborare e monitorare piani di intervento personalizzati
- Collaborare con enti pubblici e privati per il reinserimento sociale
- Redigere rapporti per i tribunali e partecipare alle udienze
- Gestire violazioni delle condizioni imposte dal giudice
- Promuovere programmi educativi e lavorativi
- Fornire supporto e orientamento ai soggetti seguiti
- Mantenere registri accurati e aggiornati
- Partecipare a corsi di formazione e aggiornamento professionale
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Scienze Sociali, Giurisprudenza, Psicologia o affini
- Esperienza nel settore della giustizia o dei servizi sociali
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Conoscenza delle normative penali e dei servizi territoriali
- Capacità di lavorare in autonomia e in team
- Empatia, fermezza e senso di responsabilità
- Disponibilità a spostamenti sul territorio
- Buona conoscenza degli strumenti informatici
- Capacità di gestione dello stress
- Etica professionale e riservatezza
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nel campo della giustizia o dei servizi sociali?
- Come gestisci situazioni di conflitto o stress elevato?
- Hai mai lavorato con persone soggette a misure alternative alla detenzione?
- Quali strategie utilizzi per motivare i soggetti al cambiamento?
- Come garantisci il rispetto delle condizioni imposte dal tribunale?
- Hai familiarità con i servizi territoriali e le risorse comunitarie?
- Come ti assicuri di mantenere la riservatezza delle informazioni?
- Qual è il tuo approccio alla redazione di rapporti ufficiali?
- Hai esperienza nella collaborazione con enti pubblici o privati?
- Quali sono le tue aspettative rispetto a questo ruolo?