Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Biologo Acquatico

Descrizione

Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di un Biologo Acquatico appassionato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca. Il candidato ideale avrà una solida formazione in biologia marina o delle acque dolci e sarà in grado di condurre studi approfonditi sugli organismi acquatici, i loro habitat e le interazioni ecologiche. Il Biologo Acquatico lavorerà sia in laboratorio che sul campo, raccogliendo campioni, analizzando dati e contribuendo allo sviluppo di strategie per la conservazione e la gestione sostenibile delle risorse acquatiche. Le responsabilità includono la progettazione e l'esecuzione di esperimenti, la redazione di rapporti scientifici, la collaborazione con enti pubblici e privati e la partecipazione a progetti di sensibilizzazione ambientale. Il candidato dovrà essere in grado di utilizzare strumenti e tecniche avanzate per il monitoraggio della qualità dell'acqua, l'identificazione delle specie e l'analisi dei dati ecologici. È richiesta una forte capacità di problem solving, attenzione ai dettagli e la volontà di lavorare in ambienti variabili, spesso all'aperto e in condizioni climatiche diverse. Il Biologo Acquatico dovrà inoltre mantenersi aggiornato sulle normative ambientali e sulle nuove scoperte scientifiche nel settore. Sarà considerato un valore aggiunto l'esperienza nella gestione di progetti di ricerca, nella pubblicazione di articoli scientifici e nella partecipazione a conferenze internazionali. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire attivamente alla tutela degli ecosistemi acquatici. Se sei interessato a fare la differenza nel campo della biologia acquatica e a lavorare con un team multidisciplinare, inviaci la tua candidatura.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Condurre ricerche su organismi e habitat acquatici
  • Raccogliere e analizzare campioni di acqua e organismi
  • Monitorare la qualità dell'acqua e la biodiversità
  • Redigere rapporti scientifici e documentazione tecnica
  • Collaborare con enti pubblici e privati
  • Partecipare a progetti di conservazione e sensibilizzazione
  • Utilizzare strumenti e tecniche di laboratorio avanzate
  • Gestire dati ecologici e statistici
  • Partecipare a conferenze e workshop scientifici
  • Aggiornarsi sulle normative ambientali

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in biologia, scienze ambientali o discipline affini
  • Esperienza in biologia acquatica o marina
  • Capacità di lavorare sia in laboratorio che sul campo
  • Conoscenza delle tecniche di campionamento e analisi
  • Competenze nell'uso di software per l'analisi dei dati
  • Ottime capacità comunicative e di lavoro in team
  • Disponibilità a trasferte e lavoro in ambienti esterni
  • Attenzione ai dettagli e precisione
  • Conoscenza delle normative ambientali
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella ricerca sugli ecosistemi acquatici?
  • Hai mai lavorato su progetti di conservazione ambientale?
  • Quali strumenti e tecniche di laboratorio conosci?
  • Come gestisci la raccolta e l'analisi dei dati ecologici?
  • Hai esperienza nella redazione di rapporti scientifici?
  • Sei disponibile a lavorare in condizioni climatiche variabili?
  • Come ti tieni aggiornato sulle novità scientifiche nel settore?
  • Hai mai collaborato con enti pubblici o privati?
  • Quali software utilizzi per l'analisi dei dati?
  • Hai partecipato a conferenze o pubblicato articoli scientifici?