Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Decano Accademico

Descrizione

Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Decano Accademico dedicato e competente per guidare e supervisionare le attività accademiche di un istituto universitario. Il candidato ideale avrà una profonda conoscenza del sistema educativo superiore, capacità di leadership e una forte attitudine alla gestione di programmi accademici e del personale docente. Il Decano Accademico sarà responsabile di garantire la qualità dell'insegnamento, promuovere la ricerca e facilitare lo sviluppo professionale del corpo docente e degli studenti. Inoltre, dovrà collaborare con altre figure dirigenziali per sviluppare strategie educative innovative e assicurare il rispetto delle normative accademiche. Il ruolo richiede eccellenti capacità comunicative, organizzative e di problem solving, nonché una visione strategica per contribuire al successo e alla crescita dell'istituzione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Supervisionare e coordinare i programmi accademici dell'istituto.
  • Gestire il corpo docente e promuovere lo sviluppo professionale.
  • Garantire la qualità dell'insegnamento e della ricerca.
  • Collaborare con la direzione per definire strategie educative.
  • Assicurare il rispetto delle normative accademiche.
  • Promuovere l'innovazione e l'eccellenza accademica.
  • Gestire il budget e le risorse accademiche.
  • Facilitare la comunicazione tra studenti, docenti e amministrazione.
  • Valutare e migliorare continuamente i programmi di studio.
  • Rappresentare l'istituto in ambito accademico e pubblico.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea magistrale o dottorato in ambito accademico rilevante.
  • Esperienza comprovata in ruoli di leadership accademica.
  • Conoscenza approfondita delle normative universitarie.
  • Eccellenti capacità di comunicazione e gestione del personale.
  • Capacità di pianificazione strategica e organizzativa.
  • Orientamento all'innovazione e al miglioramento continuo.
  • Competenze nella gestione di budget e risorse.
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
  • Flessibilità e problem solving in contesti complessi.
  • Passione per l'educazione e la ricerca.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di programmi accademici?
  • Come promuove lo sviluppo professionale del corpo docente?
  • Come gestisce le sfide legate alla qualità dell'insegnamento?
  • Quali strategie utilizza per favorire l'innovazione accademica?
  • Come affronta la gestione del budget in ambito accademico?
  • Come garantisce il rispetto delle normative universitarie?
  • Come facilita la comunicazione tra studenti e docenti?
  • Qual è la sua visione per il futuro dell'istituto?
  • Come valuta e migliora i programmi di studio?
  • Come rappresenta l'istituto in contesti esterni?