Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Educatore Faunistico
Descrizione
Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di un Educatore Faunistico appassionato e competente per promuovere la conoscenza e la tutela della fauna selvatica attraverso attività educative, divulgative e formative rivolte a scuole, gruppi, enti pubblici e privati. L’Educatore Faunistico svolge un ruolo fondamentale nella sensibilizzazione ambientale, progettando e realizzando laboratori, visite guidate, workshop e percorsi didattici in riserve naturali, parchi, centri faunistici e musei. La figura ideale possiede una solida preparazione scientifica in ambito zoologico, ecologico o naturalistico, unite a spiccate capacità comunicative e relazionali. L’Educatore Faunistico collabora con biologi, veterinari, guardiaparco e altre figure professionali per garantire la corretta trasmissione di informazioni scientifiche e la promozione di comportamenti responsabili verso la fauna e l’ambiente. Le attività possono includere la gestione di animali in cattività a fini didattici, la preparazione di materiali informativi, la partecipazione a progetti di conservazione e la formazione di operatori e volontari. È richiesta flessibilità negli orari, disponibilità a lavorare all’aperto e a spostarsi sul territorio. L’Educatore Faunistico rappresenta un punto di riferimento per la comunità, contribuendo attivamente alla diffusione di una cultura ecologica e al rispetto della biodiversità. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico, opportunità di crescita professionale e la possibilità di fare la differenza nella tutela della natura.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare e condurre attività educative sulla fauna selvatica
- Organizzare visite guidate e laboratori didattici
- Collaborare con enti, scuole e associazioni
- Preparare materiali informativi e divulgativi
- Gestire animali a fini educativi nel rispetto del benessere animale
- Partecipare a progetti di conservazione e sensibilizzazione
- Formare operatori, volontari e insegnanti
- Monitorare e valutare l’efficacia delle attività svolte
- Promuovere comportamenti responsabili verso l’ambiente
- Aggiornarsi costantemente sulle tematiche faunistiche
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in scienze naturali, biologia, zoologia o affini
- Esperienza in educazione ambientale o faunistica
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Conoscenza della fauna locale e delle tematiche ambientali
- Capacità di lavorare in autonomia e in team
- Disponibilità a lavorare all’aperto e a spostarsi
- Creatività nella progettazione di attività didattiche
- Sensibilità verso il benessere animale
- Flessibilità negli orari di lavoro
- Conoscenza di strumenti multimediali e didattici
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nell’educazione ambientale?
- Hai mai lavorato con animali a fini didattici?
- Come gestisci gruppi di bambini o adulti durante le attività?
- Quali strategie utilizzi per coinvolgere il pubblico?
- Sei disponibile a lavorare nei fine settimana o festivi?
- Hai esperienza nella progettazione di laboratori o percorsi didattici?
- Quali sono le principali specie faunistiche della tua zona?
- Come promuoveresti la tutela della biodiversità?
- Hai collaborato con scuole o enti pubblici?
- Quali strumenti multimediali utilizzi per la divulgazione?