Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Oceanografo Fisico

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Oceanografo Fisico altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca marina. Il candidato ideale sarà responsabile dell'analisi e dell'interpretazione dei dati fisici relativi agli oceani, come le correnti marine, la temperatura, la salinità, le onde e le maree. Questo ruolo richiede una solida formazione scientifica, competenze analitiche avanzate e la capacità di lavorare in ambienti marini complessi. L'Oceanografo Fisico svolgerà attività di monitoraggio e modellazione dei processi oceanici, utilizzando strumenti tecnologici avanzati come boe, sensori, radar e satelliti. Collaborerà con altri scienziati, ingegneri e tecnici per raccogliere e analizzare dati, contribuendo alla comprensione dei cambiamenti climatici, alla gestione delle risorse marine e alla previsione di eventi oceanici estremi. Il ruolo prevede anche la partecipazione a spedizioni scientifiche in mare aperto, la redazione di rapporti tecnici e scientifici, e la presentazione dei risultati a conferenze e workshop. È essenziale una buona conoscenza dei software di modellazione numerica e dei linguaggi di programmazione scientifica, come MATLAB, Python o R. Il candidato ideale possiede una laurea magistrale o un dottorato in oceanografia, fisica, ingegneria ambientale o discipline affini, oltre a un'esperienza pratica nella raccolta e nell'analisi di dati oceanografici. La capacità di lavorare in team multidisciplinari, l'attenzione ai dettagli e l'interesse per la ricerca scientifica sono qualità fondamentali per avere successo in questo ruolo. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire a progetti di rilevanza internazionale nel campo della scienza marina.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Raccogliere e analizzare dati fisici oceanici
  • Utilizzare strumenti tecnologici per il monitoraggio marino
  • Sviluppare modelli numerici per simulare processi oceanici
  • Collaborare con team multidisciplinari di ricerca
  • Partecipare a spedizioni scientifiche in mare
  • Redigere rapporti tecnici e pubblicazioni scientifiche
  • Presentare risultati a conferenze e workshop
  • Contribuire alla previsione di eventi oceanici estremi
  • Supportare la gestione sostenibile delle risorse marine
  • Monitorare l'impatto dei cambiamenti climatici sugli oceani

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea magistrale o dottorato in oceanografia o discipline affini
  • Esperienza nella raccolta e analisi di dati oceanografici
  • Conoscenza di software di modellazione numerica (es. MATLAB, Python, R)
  • Capacità di lavorare in ambienti marini e in condizioni difficili
  • Ottime capacità analitiche e di problem solving
  • Buone doti comunicative e relazionali
  • Disponibilità a viaggiare e partecipare a missioni in mare
  • Conoscenza della lingua inglese scientifica
  • Capacità di redigere documentazione tecnica e scientifica
  • Interesse per la ricerca e la sostenibilità ambientale

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella raccolta di dati oceanografici?
  • Hai mai partecipato a spedizioni scientifiche in mare?
  • Quali software di modellazione numerica conosci?
  • Come gestisci il lavoro in ambienti difficili o isolati?
  • Hai pubblicato articoli scientifici nel campo dell'oceanografia?
  • Come contribuisci alla collaborazione in un team multidisciplinare?
  • Qual è il tuo approccio alla risoluzione di problemi complessi?
  • Hai esperienza con sensori oceanici o strumentazione marina?
  • Come valuti l'impatto dei cambiamenti climatici sugli oceani?
  • Sei disponibile a trasferte frequenti o prolungate?